"Segnalo uno studio pubblicato sulla rivista Pediatrics del 7 gennaio 1998 secondo cui il vaccino DTP è uno dei sette farmaci più pericolosi al mondo considerando come indice di pericolosità il ricovero dei bambini sotto i due anni in reparti di terapia intensiva."
Claudia Benatti durante una chat del 21/12/2001
La nota e prestigiosa rivista medica "Pediatrics" nel 1998 pubblicò uno studio che prendeva in considerazione numerosissimi farmaci e stilava una sorta di classifica di quelli che più spesso avevano reso necessario il ricovero di bambini in terapia intensiva. Ebbene, il vaccino trivalente contro difterite, tetano e pertosse (DTP) era al settimo posto. Questa notizia non è mai stata fatta circolare in maniera diffusa.
Rif.: Mitchell, Lacouture, Sheehan, Kauffman, Shapiro, Adverse drug reactions in children leading to hospital admission, Slone Epidemiology Unit, University School of Public Health. Pubblicato in "Pediatrics", 7 gennaio 1998
Pagina 10 del libro "Vaccinazioni tra scienza e propaganda" Claudia Benatti, Franco Ambrosi, Carla Rosa - Editore Il leone verde - prima edizione 2006
Nel 1998 la rivista medica "Pediatrics" pubblicò uno studio che fece nascere una certa preoccupazione, ma a questa non seguirono modifiche nell'utilizzo del prodotto. I medici autori della pubblicazione, ache avevano esaminato un campione di alcune migliaia di bambini, hanno affermato che tra i farmaci che provocano più frequentemente il ricovero in sale di terapia intensiva c'è anche il vaccino DTP."
Pagina 128 del libro "Vaccinazioni tra scienza e propaganda" Claudia Benatti, Franco Ambrosi, Carla Rosa - Editore Il leone verde - prima edizione 2006